Architekt Stefan Gamper, Untereggerhof, Vals
Untereggerhof, Valles

Tradizione e modernità: un nuovo volto per un maso alpino

L’Untereggerhof di Vals è stato completamente ripensato, trasformandosi in un luogo di vita e lavoro contemporaneo che unisce la forza arcaica della tradizione costruttiva contadina a un linguaggio architettonico moderno e lineare. Ne è scaturito un complesso che non solo convince per la sua funzionalità, ma si integra con vigore e armonia nel paesaggio culturale alpino.

Elemento centrale è la residenza della famiglia contadina, trasferita fuori dalla zona a rischio e posizionata con estrema sensibilità topografica. Il progetto spaziale è rigorosamente suddiviso: al piano terra si sviluppa un’area giorno aperta, comprendente cucina e terrazza, mentre al piano superiore le camere da letto offrono un intimo rifugio. Al piano interrato si trovano i locali tecnici, di deposito e il garage.

La struttura del maso è completata da un punto di somministrazione e da un negozio con annessi spazi di lavorazione, volti a dialogare con la strada e a rappresentare un invito accogliente, offrendo ai visitatori un accesso immediato ai prodotti regionali e alla quotidianità contadina. Qui si fondono vendita diretta e ospitalità, generando un’esperienza autentica e complessiva.

L’approccio architettonico si distingue per un linguaggio essenziale ma caldo, fatto di un repertorio materico composto da intonaco color sabbia, larice scuro e ampie superfici vetrate, che insieme evocano un equilibrio armonioso tra durabilità, trasparenza e radicamento paesaggistico.

Con questa reinterpretazione del maso, si crea un modello sostenibile e lungimirante di vita e lavoro in ambiente rurale: funzionale nella progettazione, coerente nell’estetica e rispettoso della tradizione esistente.

 

 

Dati e fatti

Luogo: Valles
Commitente: Manuel Zingerle
Consegna: 2024

 

Foto: @Helmuth Rier