Architekt Stefan Gamper, Projektstudie Mischzone T
Studio progettuale Complesso residenziale "T"

Il complesso residenziale nella zona "T" rappresenta una nuova visione dell’abitare in contesto rurale: a misura d’uomo, integrato nella natura, orientato al futuro. L’obiettivo è creare un quartiere vivo, accogliente, dove convivono spazi di socialità e momenti di quiete, pensati per diverse esigenze di vita.

Il progetto architettonico si fonda su un’attenta integrazione nel paesaggio e nella morfologia del terreno. I volumi edilizi – ispirati alla tradizione costruttiva locale, ma reinterpretati in chiave contemporanea – si articolano attorno a un ampio spazio aperto centrale, privo di traffico veicolare. Questo diventa il cuore sociale del complesso: una piazza verde condivisa, luogo di incontro intergenerazionale, gioco, relax e dialogo.

La scelta dei materiali e del linguaggio architettonico punta sulla familiarità e la durabilità: legno, pietra naturale e tonalità neutre donano calore e sobrietà all’insieme, evocando continuità con il paesaggio circostante. Tutti gli appartamenti dispongono di ampie terrazze o logge con vista sul verde, rafforzando il legame tra spazio interno e ambiente esterno.

La varietà tipologica delle 85 unità abitative consente di accogliere nuclei familiari diversi, mantenendo coerenza e armonia nell’immagine complessiva. Il traffico e la sosta sono completamente interrati: 170 posti auto – due per alloggio – sono collocati nei garage sotterranei, lasciando l’intero spazio esterno libero, sicuro e fruibile per una vita di comunità.

Il complesso residenziale "T" non è solo un progetto edilizio, ma una dichiarazione di intenti: abitare in modo sostenibile, coniugando identità territoriale e qualità architettonica, dimensione individuale e spirito collettivo. Un luogo in cui vivere bene – oggi e domani.