Sovara Sportresidence
La Sovara Sportresidence si trova sopra Santa Cristina, immersa nelle Dolomiti, e unisce natura, movimento e quiete in un insieme armonico. La ristrutturazione del 2025 ha rispettato l’edificio esistente, sviluppandolo con delicatezza: gli spazi interni sono volutamente ridotti all’essenziale, creando un’atmosfera chiara e serena. Legno, pietra, luce e aria sono impiegati con attenzione per trasmettere calore, radicamento e naturalità. Nuove funzioni, come aree benessere con saune e spazi relax, zone fitness e yoga, oltre a un nuovo appartamento, si integrano con naturalezza nell’architettura esistente, arricchendola in modo organico.
La sostenibilità costituisce la base del progetto – dall’impiego consapevole dei materiali all’artigianato locale, fino a un negozio biologico interno e a un orto di erbe aromatiche. L’architettura rimane volutamente discreta, incorniciando ciò che è essenziale: vivere il tempo, la connessione con la natura e l’arte del fermarsi. La Sovara Sportresidence è un luogo di chiarezza, consapevolezza e autentico contatto con il paesaggio, il corpo e lo spazio.
Dati e fatti
Luogo: Santa Cristina, Valgardena
Commitente: Sybille Demetz
Consegna: 2025
Foto: @Hannes Niederkofler