Architekt Stefan Gamper, Cendevaves Alpine Silence
Cendevaves Alpine Silence

Cendevaves Alpine Silence

Sull’altopiano del Monte Pana a Santa Cristina, l’Hotel Cendevaves è stato ampliato con una nuova composizione architettonica che si integra con sobrietà progettuale e sensibilità paesaggistica nello scenario mozzafiato delle Dolomiti. L’ampliamento non si impone come un contrasto, bensì come una prosecuzione armonica – per materiali, proporzioni e atmosfera.

Il legno, elemento centrale della progettazione, le ampie superfici vetrate e un linguaggio formale essenziale danno vita a un’architettura di elegante discrezione. Il nuovo corpo edilizio, collegato sotterraneamente al garage esistente, accoglie 27 camere luminose, tra cui una suite di oltre 90 metri quadrati. Una sala colazioni aperta, con vetrate a tutta altezza, offre un’ampia vista sul paesaggio alpino e crea un legame visivo diretto con la natura circostante.

Anche la struttura preesistente è stata valorizzata con attenzione: sopra il ristorante è nato un esclusivo centro benessere con piscina coperta e idromassaggio – un rifugio con vista sulle montagne. L’ampliamento dell’area ristorante à la carte completa l’insieme, offrendo un’esperienza gastronomica all’altezza della maestosità del panorama alpino.

Dal punto di vista architettonico, il progetto si fonda su un equilibrio raffinato tra apertura e intimità. Le transizioni fluide tra interno ed esterno, le vetrate senza cornici e i rivestimenti in legno caldo conferiscono leggerezza all’ambiente, senza rinunciare alla profondità. L’ampliamento dell’Hotel Cendevaves si presenta così come un invito spaziale a vivere relax, paesaggio e architettura in un’immagine d’insieme armoniosa – silenziosa, contemporanea e profondamente radicata nel luogo.

Dati e Fatti

Luogo: Monte Pana, Santa Cristina
Committenza: Famiglia Christian Stuffer
Consegna: 2024

Foto: @Hannes Niederkofler